25 ANNI IN 25 STORIE VOLONTARIO A TEMPO PIENO
Sono Armando,
ho lavorato in banca per trentaquattro anni e dopo essere andato in pensione sono incappato nella straordinaria avventura che è diventata per me La Pietra scartata, dove vengono trasformati prodotti biologici a marchio La Madre Terra. Tutto è nato una decina di anni fa quando un amico mi ha detto: «Vieni alla Pietra scartata, hanno bisogno di un’ora alla settimana per mettere a posto gli ordini dei prodotti». Sono andato e ho fatto la mia ora, la settimana dopo sono tornato, e da un’ora sono arrivato a impegnarmi sempre più a tempo pieno.
Oggi vengo tutti i giorni e dò una mano nel fare i documenti di trasporto, nella verifica dei pagamenti o come centralinista. Il mio impegno è sempre attinente ai numeri.
Chi me l’ha fatto fare? Beh! Prima di tutto fare del bene fa bene. E poi mi trovo proprio a mio agio con i ragazzi con disabilità impegnati tra confetture e passate di pomodoro nel laboratorio. Loro mi considerano un amico, uno di loro, mi vogliono bene ed io voglio bene a loro. Spesso mi chiedono di fare pausa nel mio ufficio, di sedersi accanto a me durante il pranzo, soprattutto i ragazzi con sindrome di down down.
Ho scoperto di giorno in giorno che ogni persona è una ricchezza e che il tempo che si spende non è perso ma guadagnato. Per me queste persone sono una benedizione. Veri protagonisti in ogni tappa di questa storia. Come volontari abbiamo un nostro decalogo per poter essere di supporto al meglio, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità. Anche i clienti sanno che sono un volontario, mi chiedono perché ed io spiego loro il nostro stile, come siamo nati trent’anni fa per ridare una dignità a chi diversamente non avrebbe trovato spazio da nessuna parte. Mostro loro il nuovo laboratorio dove lavoriamo le marmellate e le creme.
Da un paio di anni abbiamo spedizioni frequenti di passata di pomodoro e sughi per una grossa catena di negozi francese. Quando ci hanno conosciuto hanno chiesto se era proprio necessario citare Dio nelle etichette. Nei nostri prodotti è scritto infatti «La Terra, proprietà di Dio, ama i suoi figli. Questo legame riporta l’uomo e l’agricoltura in armonia con le cose create». Per noi è parte del nostro marchio, del nostro modo di essere e avevamo quasi paura di dover cambiare. Invece hanno apprezzato i prodotti per la loro bontà e oggi ne vendiamo loro una ventina di tipi diversi.
I nostri risultati dimostrano che siamo credibili: i prodotti che vendiamo sono buoni e di qualità, non importa se chi collabora per crearli sono persone con varie forme di disagio. La gente lo capisce, lo apprezza e spesso dice: «Ah siete bravi voi! Don Oreste Benzi ha avuto proprio una grande intuizione!».
Armando Zoppi - Volontario de La Pietra Scartata